- è disciplinato dall’art. 160 Legge Fallimentare
- serve il consenso della maggioranza dei creditori
- l'imprenditore in stato di crisi e di insolvenza può proporre ai creditori un concordato preventivo con continuazione dell'attività sulla base di un piano che prevede:
- ristrutturazione dei debiti e la soddisfazione dei crediti anche mediante cessione dei beni, accollo, attribuzione ai creditori di azioni, quote, obbligazioni o altri strumenti finanziari
- attribuzione ad un assuntore (creditore) delle attività delle imprese interessate dalla proposta di concordato
- suddivisione dei creditori in classi di interessi economici omogenei
- trattamenti differenziati tra creditori appartenenti a classi diverse
- documenti da allegare:
- dichiarazione dello stato di crisi dell’impresa
- piano ex art. 160 Legge Fallimentare
- relazione della situazione di crisi patrimoniale dell'impresa
- stato delle attività societarie
- elenco nominativo dei creditori e dei loro crediti
Crisi dell’azienda, cosa fare?
Nei casi di profonda crisi di una azienda è necessario adottare misure per:
- fare cessare subito le cause della crisi
- fare cessare lo stato di insolvenza
- recuperare la redditività e la gestione finanziaria
- evitare la dissoluzione dell’impresa
Misure per salvare l’azienda in crisi
Piano di risanamento (art. 67 comma 3 lett. d Legge fallimentare)
Accordo di ristrutturazione del debito (Art. 182 bis Legge Fallimentare)
Concordato preventivo (Art. 160 Legge Fallimentare)
Vantaggi
Tali misure:
- servono a evitare lo stato di insolvenza e la liquidazione dell’impresa
- garantiscono il riequilibrio della situazione finanziaria dell’impresa
- sono rimedi alternativi al fallimento e alle altre procedure concorsuali
- sono misure non soggette a revocatoria fallimentare
Servizi offerti
- due diligence della situazione aziendale (struttura economica, patrimoniale, finanziaria, bilancio)
- analisi del rischio di insolvenza (leva finanziaria e leva operativa)
- Esperto per Accordi di Ristrutturazione e Piano di Risanamento
- Advisor Finanziario analizza la situazione debitoria e predispone l'Accordo di Ristrutturazione del Debito o Piano di Risanamento
- Advisor Industriale elabora piano industriale e collabora con l’imprenditore, creditori e gli altri soggetti coinvolti
- risanamento aziendale
- negoziazione con il sistema bancario
- negoziazione con creditori
- scelta della procedura concorsuale più adeguata
- consulenza per operazioni di natura straordinaria